Sistema di comunicazione e requisizione dei materiali senza hardware / rete wireless nexy: Sensor Bridge per installazione in loco

Con la sua piattaforma “nexy”, la divisione aziendale di steute Leantec ha sviluppato un sistema automatizzato per la richiesta di materiali che facilita il monitoraggio e la gestione del flusso di materiali ininterrotto e controllato a distanza nei capannoni di produzione o di assemblaggio. Si evitano blocchi di approvvigionamento, garantendo al contempo che non si accumulino scorte in eccesso.

Il “cervello” di questa rete di comunicazione è il Sensor Bridge. Valuta i segnali provenienti dai sensori wireless sul campo e che arrivano in gruppi attraverso gli Access Point. Allo stesso tempo, funge da interfaccia con l'IT del cliente.

In passato, steute forniva agli utenti un PC industriale (IPC) con Sensor Bridge preinstallato o, nei casi in cui era richiesta un'altissima disponibilità, una versione clusterizzata con tre IPC. Ora è disponibile una versione "solo docker" senza hardware proprio da installare sull'IT del cliente, come soluzione in loco.

L'immagine del Sensor Bridge è fornita come archivio .tar. Anche le immagini del broker MQTT e del proxy front-end sono disponibili come archivi .tar e possono quindi essere utilizzate indipendentemente da una connessione a Internet.

La nuova opzione di un Sensor Bridge senza hardware proprio è interessante per le aziende che cercano un IT snello con il minor numero possibile di dispositivi edge e quindi il minor impegno amministrativo. Possono comunque utilizzare tutte le funzionalità di nexy, ma senza dover installare e gestire un componente hardware aggiuntivo.

» Software hosting